Clicca qui sopra per ascoltare Veneto Uno Live

La nostra “Terza Pagina”


  • Progetto grafico sul Sile

    Progetto grafico sul Sile

    Un lavoro d’insieme tra le scuole ENAC e Mediencollege Una scuola di Treviso e una scuola di Berlino insieme per realizzare un progetto grafico sul fiume della nostra città: il Sile. Grazie a un progetto europeo gli studenti della classe terza grafica della scuola di formazione ENAC dell’Istituto Canossiano di Treviso e gli studenti del…


  • Nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide: riferimento per l’enoturismo

    Nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide: riferimento per l’enoturismo

    Pubblicata la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide, realizzata dalla Strada del Conegliano Valdobbiadene. La guida rappresenta uno strumento utile per enoturisti e visitatori interessati a esplorare le Colline UNESCO. Un vademecum per scoprire il territorio La guida, definita dal presidente della Strada del Conegliano Valdobbiadene, Isidoro Rebuli, come “un prezioso vademecum per chi vuole…


  • Il Salce omaggia Renato Casaro

    L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce (sede di San Gaetano) 11 aprile – 6 luglio 2025 Venerdì 11 aprile 2025, ore 11 Treviso, Museo nazionale Collezione Salce (sede di San Gaetano, via Carlo Alberto, 31) Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re…


  • Treviso urbs picta

    Treviso urbs picta

    Visite guidate alla “Treviso città dipinta” Domenica 6 aprile 2025 Treviso, centro storico ore 9.30Alla scoperta delle finte tappezzerie, percorso per adulti ore 11.30Bestiario medievale, percorso per bambini e famiglie Domenica 6 aprile alle ore 9.30 e alle 11.30, la Fondazione Benetton Studi Ricercheorganizza due visite guidate nel centro storico di Treviso, alla scoperta della…


  • “COLTIVIAMO L’ITALIA”

    “COLTIVIAMO L’ITALIA”

    OLTRE 150 PRESENZE PER L’EVENTO DI FRATELLI D’ITALIA AL GAMBRINUS L’On. Aldo Mattia: «Bisogna puntare con vigore alla riforma della Politica Agricola Comune che ci vedrà protagonisti assoluti a Bruxelles quando ci confronteremo sullo scacchiere europeo» SAN POLO DI PIAVE, 1 APRILE 2025 – L’iniziativa “Coltiviamo l’Italia”, organizzata dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera in…


  • Nervesa della battaglia

    Nervesa della battaglia

    Marca Fontebasso, Sindaco di Nervesa, è stata nominata “Madrina” del Corso Platone III della Scuola Militare Teulié di Milano. Il Sindaco: «Si tratta di un ruolo che ritengo davvero prestigioso, ma altresì di responsabilità per il rilevante impegno che lo caratterizza e per l’importante messaggio che lo accompagna» NERVESA DELLA BATTAGLIA, 1 APRILE 2025 –…


  • Rally della Marca: si scaldano i motori per l’appuntamento di venerdì 4 e sabato 5 aprile

    Rally della Marca: si scaldano i motori per l’appuntamento di venerdì 4 e sabato 5 aprile

    Venezia – La regione del Veneto si prepara ad accogliere il 3° Rally della Marca Storico e il 41° Rally della Marca, che sarà la prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5. L’evento è stato presentato a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Veneto. Il Rally della Marca avrà Montebelluna come sede di partenza e arrivo, mentre…


  • RAOUL SCHULTZ Opere 1953-1970

    RAOUL SCHULTZ Opere 1953-1970

    Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna 22 marzo – 8 giugno 2025 Un intervento di valorizzazione e un particolare omaggio a Venezia: quella degli anni Cinquanta e Sessanta, un momento fervido e complesso del panorama culturale, ricco di contraddizioni e suggestioni uniche per i nuovi protagonisti della scena artistica del tempo, in un…


  • GARUN. LA PRIMAVERA

    GARUN. LA PRIMAVERA

    Primavera di Luce Cà da Noal – Casa ROBEGAN In occasione del 10° anniversario del genocidio del popolo armeno


  • PADIGLIONE DEL GIAPPONE

    PADIGLIONE DEL GIAPPONE

    Alla 19. Mostra Internaz.le di Architettura – La Biennale di Venezia “IN-BETWEEN” A cura di Jun La Japan Foundation annuncia la mostra del Padiglione del Giappone alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, che si terrà a Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025. “IN-BETWEEN”, questo il titolo della mostra…