-
Vescovo e Sindaco di Treviso aderiscono all’appello per la tregua il giorno del funerale del Papa
Tregua nel mondo per i funerali di papa Francesco: anche il Vescovo e il Sindaco di Treviso aderiscono all’appello delle Città di paceIn qualità di Sindaco e di Vescovo di Treviso aderiamo all’appello dei primi Cittadini e dei Vescovi delle città italiane che sono state tappe del percorso e del cammino pastorale di papa Francesco,…
-
È morto Giancarlo Gentilini, ex sindaco “sceriffo” di Treviso
Giancarlo Gentilini, storico ex sindaco di Treviso noto come “lo sceriffo”, è morto il 24 aprile 2025 all’età di 95 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla moglie Marta e dai figli Antonio e Stefano. Negli ultimi giorni le sue condizioni di salute erano peggiorate a causa di problemi legati all’età. Carriera politica e…
-
“AVERE VENT’ANNI”
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 Eventi inaugurali dal 24 al 27 aprile 2025 La XX edizione del Festival di Reggio Emilia dedica le sue mostre ai vent’anni, un momento della vita in cui le possibilità sembrano illimitate. Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, Palazzo dei Musei, Biblioteca Panizzi, Spazio Gerra e gli spazi del Circuito OFF accolgono mostre di grandi fotografi e di giovani esordienti…
-
Treviso città amica della persona con demenza
Il Capo di Gabinetto della Prefettura Gianluca Da Rold, il Sindaco di Treviso MarioConte, il Direttore Generale Ulss n. 2 Francesco Benazzi e il Presidente di ISRAAMauro Michielon hanno partecipato alla conferenza stampa odierna per illustrareuna nuova iniziativa il “Corso di formazione per le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale nell’ambitodell’interazione con le persone affette…
-
Franco Baresi al Teatro Careni per “Pieve Incontra” il 28 aprile
Pieve di Soligo – Lunedì 28 aprile alle 20:45 il teatro Careni ospiterà Franco Baresi, ex capitano del Milan e figura di rilievo del calcio italiano, nell’ambito della rassegna culturale “Pieve Incontra”. L’incontro, condotto dalla giornalista Adriana Rasera, proporrà un percorso narrativo che intreccia sport, crescita personale e memoria collettiva. L’evento si inserisce in un…
-
Omelie di Pasqua
Il vescovo nella veglia pasquale: “Lasciamoci trasformare dall’amore di Cristo, diventiamo annunciatori della sua vita immortale e segni viventi di speranza” – Diocesi di Treviso “Che la gioia di questa notte possa portare sempre frutti abbondanti nella vostra vita, e sia segno di stimolo e di incoraggiamento per tutti noi che celebriamo questa notte santa:…
-
LA FORZA DEL COLORE
Roberto Capucci a Villa Pisani 17 Maggio 2025 – 02 Novembre 2025 Stra (Ve), Museo Nazionale Villa Pisani A cura di Enrico Minio Capucci, Alvise Capucci e Francesco Trentini. Mostra promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto – Museo Nazionale di Villa Pisani in collaborazione con Suazes e la Fondazione Roberto Capucci. Orari: martedì – domenica 9.00 –…
-
La Fondazione Querini Stampalia
rilancia il proprio ruolo sulla scena culturale italiana e internazionale Scala Botta Fondazione Querini Stampalia_Ph Adriano Mura La Fondazione Querini Stampalia apre una nuova stagione della sua storia culturale, confermando il desiderio di diventare sempre più un punto di riferimento nel panorama artistico italiano e internazionale. Lo fa con un rinnovato slancio strategico e sotto…
-
MOGLIANO VENETO
Posto all’estremità sud della provincia di Treviso, Mogliano Veneto è territorio pianeggiante e ricco di acque, ospita poco meno di 30.000 abitanti. Fino a qualche secolo fa era inserito in un intrico di foreste, di queste rimangono tracce nello stradario: come via Olme, via Selve e altro. È attorno al mille che il sito conosciuto…
-
SICUREZZA STRADALE
RINNOVATO L’ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA VENETO EST E POLSTRADA DEL VENETO PER PREVENIRE (E RIDURRE) GLI INFORTUNI SU STRADA. Carron e Barra, «approccio sinergico per contribuire a obiettivo “0 vittime strada entro il 2050”» Carron: «Un esempio di collaborazione pubblico-privato per promuovere la cultura della sicurezza».Barra: «La condivisione delle conoscenze è fondamentale al raggiungimento di elevati…