IL CIRCOLO “AMISSI DE LA POESIA EL SIL” di TREVISO

indice

CONCORSO INTERNAZIONALE Dl POESIA ed. 2025

dal tema “La verità, vi prego, sull’Amore”

ispirato al titolo della raccolta poetica di Wystan Hugh Auden (Collected Poems, Vintage International, New York, 1991).
Le liriche di Auden si collocano nel tormentato periodo tra le due guerre mondiali del ‘900 e declinano ambiti di possibilità per un sentimento tanto naturale, quanto appassionato e tragico, nella difficile, conflittuale, de-solata condizione umana del dopoguerra.

La proposta di questo tema mai obsoleto, in un momento storico che analogamente assiste alla dissoluzione dei valori di convivenza pacifica, vuole essere una sorta di provocazione a declinare il tema dell’amore in tutte le sue potenzialità e variabili, nella molteplicità dei suoi stati, dall’esaltazione alla desolazione. Chi se non il Poeta può accettare la sfida di scandagliarne gli abissi nella ricerca inesausta della sua autenticità?
Art. 1) Il Concorso si articola in quattro sezioni:
SEZ. A: POESIA in “Lingua Madre – Vernacolo (con traduzione)
SEZ. B: POESIA in Lingua Italiana
SEZ. C: POESIA in Lingua Europea (con traduzione in italiano)
SEZ. D: POESIA GIOVANE in “Lingua Madre” – Vernacolo (con traduzione) e/o in Lingua Italiana
e/o in Lingua Europea (con traduzione in italiano)
Per i minori l’invio sarà integrato dalla dichiarazione di chi esercita la patria potestà
La partecipazione è libera a tutti e ogni Autore può concorrere con una poesia per sezione,

non superiore a 30 versi,

che deve essere inedita e mai premiata o segnalata in altri concorsi –
È possibile la partecipazione anche in due sezioni.

Alla poesia dev’essere assegnato un titolo in armonia con il Tema, pena esclusione,
DOVRÀ PERVENIRE DAL 01 MARZO A NON OLTRE IL 31 MAGGIO 2025
VIA POSTA ORDINARIA NO RACCOMANDATA (farà fede la data del timbro postale)

PENA ESCLUSIONE

in 7 copie dattiloscritte, di cui una sola con firma, saranno rifiutati i testi scritti a mano. Si dovrà indicare, nella lettera accompagnatoria, titolo della o delle poesie, nome e cognome, indirizzo, e-mail e numero di telefono. Allegare la copia del versamento per contributo spese di organizzazione del Concorso, da effettuare tramite: c/c postale 16461311 intestato EL SIL Periodico Mensile o Bonifico/postagiro
IBAN: IT14F0760112000000016461311 indicando nella causale “versamento per concorso 2025 El Sil”
all’indirizzo: Carla Povellato, Via Cadore n. 17 – 31100 Treviso.

VIA MAIL in formato word carattere Times New Roman 12, una o due poesie, senza indicazione dell’Autore, copia del versamento per contributo spese di organizzazione, farà fede la data di invio indicazione dati personali solo nel testo della mail: titolo della o delle poesie, nome e cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono a povellatocarla@gmail.com entro e non oltre sabato 31 maggio 2025.
LA PREMIAZIONE SI TERRÀ il 30 SETTEMBRE 2025 – Casa dei Carraresi Treviso ore 15
(salvo variazioni, controllare il sito per conferma della data una settimana prima)
Art. 2) Contributo per rimborso spese di organizzazione: € 10,00 per una poesia, € 15,00 per due.
Art. 3) Una Giuria qualificata giudicherà le poesie pervenute, stabilendo i premi. Il giudizio della Giuria è
insindacabile e inappellabile.
Art. 4) I premi saranno assegnati ai primi tre classificati di ogni sezione, più a eventuali segnalati.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione se presenti il giorno della premiazione o
inviato via e-mail su esplicita richiesta dell’Autore.
Art. 5) I premi e la copia gratuita dell’antologia dovranno essere ritirati dai vincitori o da un loro delegato
durante la cerimonia di premiazione.
Agli Autori vincitori e a quelli segnalati sarà data preventiva comunicazione dell’esito del concorso per
telefono o tramite e-mail.
I premi consisteranno in opere d’arte, pubblicazioni, attestati e materiale scolastico.
I premi non ritirati resteranno patrimonio dell’Associazione.
Art. 6) Le copie delle poesie non saranno restituite.
Art. 7) Le poesie non inerenti al tema o non rispettose della morale e del senso civico comune saranno scartate.
Art. 8) Ogni Autore è responsabile dell’originalità delle opere inviate e del loro contenuto senza supporti
informatici (I.A). e cede agli organizzatori il diritto di pubblicare le proprie opere sull’antologia del concorso,
senza aver nulla a pretendere come diritti d’autore.
Art. 9) I dati personali dei Concorrenti saranno tutelati a norma della L. 675/96 sulla privacy e successive
modifiche, e non saranno utilizzati per finalità esterne al concorso.

Organizzazione/ Giuria:

Presidente – Giornalista Paolo Pilla – Direttore responsabile El Sil
Segretaria del Concorso – Poetessa Eleonora Zannini
Prof.ssa Bruna Brazzalotto – Presidente Onorario El Sil
Poetessa Renata Alberti
Prof.ssa Sandra Fabbro Canzian – Scrittrice
Prof.ssa Daniela Chinaglia
Poeta Maurizio Mazzoleni
Carla Povellato – Presidente del “Circolo Amissi de la Poesia El Sil” Treviso

Info: povellatocarla@gmail.com – telefono o WhatsApp Carla Povellato +39 3471583773
Eleonora Zannini +39 3489705499
https://elsilcircoloamissipoesia.altervista.org

Carla Povellato