Un lavoro d’insieme tra le scuole ENAC e Mediencollege
Una scuola di Treviso e una scuola di Berlino insieme per realizzare un progetto grafico sul fiume della nostra città: il Sile.

Grazie a un progetto europeo gli studenti della classe terza grafica della scuola di formazione ENAC dell’Istituto Canossiano di Treviso e gli studenti del terzo anno di illustrazione del Mediencollege stanno lavorando insieme per realizzare un particolare pieghevole, che si può sfogliare come un libretto ma anche aprire formando un poster.
Il tema è il fiume Sile e il suo rapporto con la città. Gli studenti lavoreranno a gruppi misti italiani e tedeschi per tutta la settimana dal 31 marzo al 4 aprile, utilizzando i laboratori della scuola trevigiana.
I primi giorni sono dedicati a disegnare e fotografare alcuni angoli caratteristici del percorso del Sile in città, per poi elaborarli con i software grafici fino a formare il pieghevole.

Si tratta di un progetto che mette al centro la creatività degli studenti, che dovranno mettere in gioco sia le competenze grafiche che quelle relazionali.
Le classi sono state ricevute dalle autorità comunali l’Assessore all’Istruzione Gloria Sernagiotto e il vicesindaco Alessandro Manera, accompagnate dai docenti, dal direttore della scuola ENAC Andrea Michielan e la direttrice del Mediencollege Ines Kunert.
Durante l’incontro è stato illustrato il progetto e gli assessori hanno spiegato l’impegno del Comune per la valorizzazione dell’ambiente.
