Oggi a Cortina d’Ampezzo la prima manche della SCI VOGA Trofeo Bortoli Assicurazioni

Matteo Pecoraro e Monica Zanessi i più veloci
Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo lo
scorso 23 marzo, la SCI VOGA Trofeo Bortoli Assicurazioni ha finalmente preso il via oggi,
regalando a tutti i partecipanti una giornata indimenticabile. L’evento, che unisce la
passione per la montagna e il mare, è organizzato dallo Yacht Club Venezia in
collaborazione con lo Yacht Club Cortina D’Ampezzo e la Remiera Casteo, e si articola in
due prove: una gara di sci e una regata di voga alla veneta.
La prima prova si è svolta oggi lungo la pista Col Gallina, con circa 50 atleti in gara. Il
tempo, che aveva tradito la manifestazione a marzo, oggi ha regalato una giornata
perfetta: sole splendente, neve impeccabile e temperature ideali per la competizione.
La competizione si è svolta sulla pista Ovest 6 Col Gallina, un tracciato omologato a
livello nazionale per gare di gigante baby e cuccioli, e per slalom di tutte le categorie. La
pista ha un dislivello di 117 metri, con una pendenza media del 23,6%, e una lunghezza
di 510 metri. L’omologazione internazionale è prevista per le gare di slalom nella categoria
Master.
Per quanto riguarda i risultati, il miglior tempo assoluto maschile è stato registrato da
Matteo Pecoraro, con un tempo di 26.75 secondi,

mentre il miglior tempo femminile è stato quello di
Monica Zanessi, con un tempo di 32.36 secondi.

La classifica a squadre
vede al momento in testa il team dello Yacht Club Venezia, seguito a soli 3 secondi dalla
squadra dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo 1, e dallo Sci Club Prealpi Venete.
Le vittorie di categoria sono andate a: Pinton Nathan nella Super Baby Maschile, Puleo
Allegra nella Baby Femminile, Peretti Elia, nella Baby Maschile, Casarin Giulio tra i
Cuccioli Maschile, Casarin Yago nei Ragazzi Maschile e : Panteca Gioia tra i Ragazzi
Femminile. Master 8: Maurizio Volo, Master 7: Monica Zanessi, Master 6: Renzo
Pecoraro, Master 5: Giovanni Baron, Master 4: Andrea Fabbro, Master 3: Antonio Martin,
Master 2: Andrea Vedova, Senior: Filippo Biondo, Under 21: Matteo Pecoraro.
Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia, ha commentato con entusiasmo:
“Oggi è stata una giornata che meritavamo dopo il rinvio di marzo. Finalmente, siamo qui
a Col Gallina con condizioni perfette: il sole, la neve e la temperatura giusta. Non vediamo
l’ora di incontrarci di nuovo il 1° giugno all’Arsenale di Venezia, in occasione del Salone
Nautico, per la gara di voga che decreterà il vincitore di questa terza edizione.”

Nel corso della cerimonia di premiazione, Marco Bortoli, rappresentante di Bortoli
Assicurazioni Generali, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per l’organizzazione
dell’evento: “Ringraziamo Mirko Sguario, che riesce sempre a regalarci giornate
straordinarie come questa. La Sci Voga è un evento che promuove lo sport e noi, come
Bortoli Assicurazioni Generali, siamo felici di essere parte di questa manifestazione, con
l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e promuovere la coesione sociale.”
Anche Sebastiano Costalonga, assessore al commercio e alle attività produttive del
Comune di Venezia, ha preso parte all’evento, elogiando la manifestazione che unisce
due sport che sono simbolo della tradizione e della cultura veneziana. “Questa
manifestazione è un punto di incontro tra la montagna e il mare, elementi che da sempre
sono parte integrante dell’identità di Venezia”, ha dichiarato Costalonga.
Il prossimo appuntamento per la SCI VOGA Trofeo Bortoli Assicurazioni è il 1° giugno
2025, quando i partecipanti si sfideranno nella spettacolare gara di voga presso il Rio
delle Galeazze, all’interno dell’Arsenale di Venezia, in occasione del Salone Nautico. La
regata di voga decreterà il vincitore della quarta edizione dell’evento.
Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni è organizzata da Yacht Club Venezia in
collaborazione con Yacht Club Cortina d’Ampezzo e Remiera Casteo grazie al title
sponsor Agenzia Bortoli Assicurazioni, con la supporto di Vela SPA, Salone Nautico
Venezia ed Energia Pura che anche quest’anno ha fornito i pettorali di gara realizzati
utilizzando materiali ricavati dagli scarti in PET delle bottiglie, segno tangibile
dell’attenzione e sensibilità verso l’ambiente delle due realtà.
Che simpatico ricordo di Golf Vela Sciando!!!