24 maggio – 2 luglio 2025

Nel 2025, il Festival Palazzetto Bru Zane Paris si dedica a Bizet: il compositore parigino viene celebrato sul palcoscenico, con il dittico L’Arlésienne & Le Docteur Miracle al Théâtre du Châtelet, in concerto all’Auditorium di Radio France, alla Philharmonie de Paris e alla Seine Musicale e in una conferenza all’Opéra-Comique, nella famosa Salle Bizet. Il programma dell’anniversario è completato da una serata dedicata alle opere per ensemble di violoncelli alla Philharmonie de Paris, dal ritorno in scena della prima versione del Faust di Gounod all’Opéra-Comique, nonché da una giornata dedicata alla musica da camera, in collaborazione con ProQuartet – Centre Européen de Musique de Chambre e la Bibliothèque Musicale La Grange-Fleuret |
FESTIVAL
PALAZZETTO BRU ZANE PARIS
DAL 24 MAGGIO AL 2 LUGLIO 2025
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2025 ORE 20
AMPHITHÉÂTRE
CITÉ DE LA MUSIQUE, PARIGI
FANTASIA PER VIOLONCELLO
Opere per violoncello di
BATTANCHON, LA TOMBELLE,
ERB, FRANCHOMME, OFFENBACH,
D’OLLONE e SCHMITT
Anne Gastinel, Edgar Moreau,
Xavier Phillips, Lila Beauchard,
Leonardo Capezzali, Mana Inagaki
e Krzysztof Michalski violoncelli
Produzione Philharmonie de Paris
In collaborazione con il
Palazzetto Bru ZaneMERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2025
ORE 20
AMPHITHÉÂTRE CITÉ DE LA MUSIQUE, PARIGI
FANTASIA PER VIOLONCELLO
La riscoperta del repertorio romantico per violoncello rivela opere per formazioni sorprendenti.
Lo testimonia questo concerto che presenta brani scritti esclusivamente per violoncello, in forma di
trio o di quartetto. Sebbene l’obiettivo principale di questi brani sia didattico, in quanto permette
agli studenti della stessa classe di violoncello di esercitarsi insieme, il risultato non si riduce affatto
a laboriosi esercizi tecnici mirati alla valutazione di vani virtuosismi. Talora lirici, talora dinamici,
questi brani sono perlopiù firmati da violoncellisti eccezionali e si sviluppano attraverso più
movimenti per affrontare le caratteristiche più salienti dello strumento. Attingendo alle particolari
sonorità che lo caratterizzano, questi pezzi d’insieme ne sfruttano pienamente l’ampio potenziale
espressivo.
Opere per violoncello di BATTANCHON, LA TOMBELLE,
ERB, FRANCHOMME, OFFENBACH, D’OLLONE e SCHMITT
Anne Gastinel, Edgar Moreau, Xavier Phillips, Lila Beauchard, Leonardo Capezzali,
Mana Inagaki e Krzysztof Michalski violoncelli
Produzione Philharmonie de Paris
In collaborazione con il Palazzetto Bru Zane
Concerto ‘Passione violoncello’
SABATO 14 GIUGNO 2025 ORE 18
LA SEINE MUSICALE,
BOULOGNE-BILLANCOURT
BIZET, SO FRENCH!
Opere di BIZET, MASSENET* e DUBOIS*
INSULA ORCHESTRA
Laurence Equilbey direzione
Victor Julien-Laferrière violoncello
Coproduzione Insula Orchestra /
Palazzetto Bru Zane
*Registrazione per Bru Zane Label
DA SABATO 24 MAGGIO
A MARTEDÌ 3 GIUGNO 2025
THÉÂTRE DU CHÂTELET, PARIGI
L’ARLÉSIENNE &
LE DOCTEUR MIRACLE DI BIZET
ORCHESTRE DE CHAMBRE DE PARIS
Sora Elisabeth Lee direzione
Pierre Lebon regia,
scene e costumi
Forma scenica
Coproduzione Opéra de Tours /
Théâtre du Châtelet / Opéra de Rouen
Normandie / Bru Zane France / Orchestre
de chambre de Paris / Opéra
de Lausanne (per il Docteur Miracle)
Produzione delegata Bru Zane France
SABATO 7 GIUGNO 2025
BIBLIOTHÈQUE MUSICALE
LA GRANGE-FLEURET, PARIGI
UNE JOURNÉE AU SALON
Programma in via di definizione
Distribuzione in via di definizione
Coproduzione Bibliothèque musicale
La Grange-Fleuret / ProQuartet – Centre
Européen de Musique de Chambre /
Palazzetto Bru Zane
MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025 ORE 20
AMPHITHÉÂTRE
CITÉ DE LA MUSIQUE, PARIGI
AMORE E SOGNI
Mélodies di BIZET e dei suoi
contemporanei
Reinoud Van Mechelen tenore
Anthony Romaniuk pianoforte
Produzione Philharmonie de Paris
In collaborazione con il
Palazzetto Bru Zane
SABATO 21, LUNEDÌ 23,
MERCOLEDÌ 25, VENERDÌ
27 GIUGNO 2025 ORE 20
DOMENICA 29 GIUGNO 2025 ORE 15
MARTEDÌ 1o LUGLIO 2025 ORE 20
OPÉRA-COMIQUE, PARIGI
FAUST DI GOUNOD
ORCHESTRE NATIONAL DE LILLE
CHŒUR DE L’OPÉRA DE LILLE
Louis Langrée direzione musicale
Denis Podalydès regia
Éric Ruf scene
Christian Lacroix costumi
con Vannina Santoni, Julien Dran,
Jérôme Boutillier, Lionel Lhote,
Juliette Mey, Marie Lenormand,
Anas Séguin e Léo Raynaud
Forma scenica
Nuova produzione Opéra de Lille
Coproduzione Opéra-Comique /
Palazzetto Bru Zane
Edizioni musicali Bärenreiter
MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025 ORE 20
AUDITORIUM DE RADIO
FRANCE, PARIGI
GALA BIZET
Opere di THOMAS,
BIZET e VERDI
ORCHESTRE NATIONAL DE FRANCE
Bertrand de Billy direzione
John Osborn tenore
Alexandre Duhamel baritono
Produzione Radio France
In collaborazione con il
Palazzetto Bru Zane
Nel 2025, il Festival Palazzetto Bru Zane Paris si dedica a Bizet: il compositore parigino viene celebrato sul palcoscenico, con il
dittico L’Arlésienne & Le Docteur Miracle al Théâtre du Châtelet, in concerto all’Auditorium di Radio France, alla Philharmonie
de Paris e alla Seine Musicale e in una conferenza all’Opéra-Comique, nella famosa Salle Bizet. Il programma dell’anniversario
è completato da una serata dedicata alle opere per ensemble di violoncelli alla Philharmonie de Paris, dal ritorno in scena
della prima versione del Faust di Gounod all’Opéra-Comique, nonché da una giornata dedicata alla musica da camera, in
collaborazione con ProQuartet – Centre Européen de Musique de Chambre e la Bibliothèque Musicale La Grange-Fleuret.
- Convegno | 3-5 giugno 2025
OPÉRA-COMIQUE, PARIS
La produzione operistica di Georges
Bizet da ieri a oggi, in occasione del
150° anniversario della morte.
Convegno coordinato da Hervé Lacombe,
Agnès Terrier ed Étienne Jardin - Il 5 giugno, anniversario del giorno della
morte di Bizet, alla chiesa parigina della
Trinité verrà riprodotta la cerimonia
funebre del compositore. Il concerto
sarà replicato il 15 giugno a Bougival.
Informazioni e date su
LESAMISDEBIZET.COM
Palazzetto Bru Zane
Centre de musique romantique française
San Polo 2368
30125 Venezia – Italia
Contatti per la Stampa
In collaborazione con Studio ESSECI – Sergio Campagnolo
Ref. Roberta Barbaro
roberta@studioesseci.net Tel. 049 663499