Mercoledì 12 febbraio durante la riunione del Consiglio di Indirizzo e
Programmazione della Fondazione Cassamarca, è stato nominato Vice Presidente il
Prof. Paolo Ruffilli, si è così completato il rinnovo dei componenti all’interno degli
Organi Statutari della Fondazione.
Il Presidente Avv. Luigi Garofalo sarà pertanto affiancato dal Prof. Paolo Ruffilli, noto
insegnante, poeta, scrittore, saggista, traduttore, grande personalità impegnata a
favore della cultura.
A ricoprire il ruolo di Vice Presidente nel Consiglio di Attuazione e Amministrazione
è ora la Prof.ssa Antonietta Pastore-Stocchi. Ricercatrice e critica letteraria, è figura di
spicco per la grande e vivace attività dedicata alla cultura, al rinnovamento e alla
intensificazione dei percorsi didattici scolastici formativi. Collabora con Alliance
française, ed è Presidente dell’Ateneo di Treviso, storica società scientifico
culturale letteraria.
L’istituzione dell’Ateneo trevigiano risale ai tempi di Napoleone I (1810) e tra i nomi
più considerevoli della scena culturale storica cittadina, ricordiamo l’Abate Luigi
Bailo, ideatore e fondatore nel 1879 del Museo Civico di Treviso, ora a lui dedicato.
Negli anni 30 del novecento ebbe il ruolo di ultimo segretario. L’Ateneo infatti
riprese le attività dopo un lungo periodo di stasi, nel 1983, ma con riconoscimento
da parte del Consiglio di Stato e l’approvazione dello Statuto da parte del Presidente
della Repubblica. Ora l’Ateneo propone importanti incontri, dialoghi e confronti su
temi letterari, artistici e scientifici, implementa la ricerca e propone importanti
percorsi culturali in ambito regionale.
Con Paolo Ruffilli e Antonietta Pastore-Stocchi, la Fondazione Cassamarca e il suo
presidente. possono contare su nuove figure prestigiose, per confermare il sempre
grande impegno di valorizzazione e promozione culturale.
A cura di Carla Povellato