DOMANI, sabato 22 febbraio 2025, ore 16: AZZINI E SALCE: un secolo di storia della bicicletta tra collezioni e manifesti. Incontro con Alfredo Azzini e Antonella Stelitano | TREVISO S. Margherita – Via Reggimento Italia Libera
TREVISO | Museo nazionale Collezione Salce – Santa Margherita | Via Reggimento Italia Libera
un secolo di storia della bicicletta tra collezioni e manifesti – con Alfredo Azzini e Antonella Stelitano
Ingresso libero senza prenotazione
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso, nella sua sede di Santa Margherita, ospiterà domani, sabato 22 febbraio alle ore 16, un incontro dal titolo: Azzini e Salce: un secolo di storia della bicicletta tra collezioni e manifesti. Azzini e Salce: un secolo di storia della bicicletta tra collezioni e manifesti.
Alfredo Azzini, collezionista di velocipedi antichi,

converserà con Antonella Stelitano, giornalista e storica dello sport.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Club Alpino Italiano di Treviso (sezione Ciclo Escursionismo), ripercorrerà l’evoluzione di questo mezzo di trasporto iconico, attraverso un secolo di storia italiana.
L’incontro verterà su diversi aspetti:
Marchi storici: Verranno rievocati i marchi che hanno fatto la storia del ciclismo italiano, come Bianchi, Dei, Prinetti e Stucchi.
Nascita del turismo: Sarà analizzato il legame tra la bicicletta e la nascita del turismo, con un focus sul mercato ciclistico italiano tra ‘800 e ‘900.
Puccini ciclista: Un approfondimento sulla passione per la bicicletta del celebre compositore Giacomo Puccini.
Grandi pedalatori: Verranno ricordate le figure di ciclisti che hanno compiuto imprese straordinarie, come il giro del mondo in bicicletta.
Donne in bicicletta: Un focus sul ruolo delle donne nel ciclismo e sull’emancipazione femminile legata all’uso della bicicletta.
A far da sfondo alla conversazione, saranno proiettate immagini di manifesti a tema bicicletta provenienti dalla Collezione Salce, unitamente a una selezione di pezzi unici dalla Collezione Azzini. Quest’ultima, una raccolta privata di biciclette d’epoca e curiosità legate al ciclismo, è aperta al pubblico a Soresina dal 2014 e documenta l’evoluzione tecnica e stilistica del mezzo.