New York, Park Avenue Armory  9 – 13 maggio 2025

PRIMO SGUARDO su TEFAF New York 2025

La European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta di presentare in anteprima esclusiva una selezione di opere che saranno esposte al TEFAF di New York, che si terrà dal 9 al 13 maggio 2025 (l’8 maggio, giornata VIP solo su invito). Questa “prima occhiata” offre un assaggio della gamma eccezionale e del calibro delle opere d’arte che saranno esposte quest’anno al Park Avenue Armory.


Quest’anno 91 tra i migliori mercanti e gallerie provenienti da 13 paesi e 4 continenti porteranno il meglio dell’arte moderna e contemporanea, gioielli, antichità e design alla vivace comunità artistica di New York. Oltre agli stand degli espositori nella Wade Thompson Drill Hall, TEFAF New York presenterà anche spazi esclusivi curati nelle 16 sale d’epoca dell’Armeria.


Le 23 opere incluse in questo “First Look” non sono ancora state sottoposte a un controllo formale da parte di TEFAF New York, che avverrà in loco durante la fiera. L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per inesattezze, false dichiarazioni od omissioni nelle informazioni fornite su questi oggetti d’arte.

TEFAF è una fondazione senza scopo di lucro che promuove la competenza, l’eccellenza e la diversità nella comunità artistica globale. Lo dimostrano gli espositori selezionati per le sue due fiere, che si svolgono ogni anno a Maastricht e New York. TEFAF è una guida esperta per collezionisti privati e istituzionali, fonte di ispirazione per gli amanti dell’arte e gli acquirenti di tutto il mondo.

La TEFAF New York è stata fondata all’inizio del 2016, originariamente come due fiere d’arte annuali presso la Park Avenue Armory: la TEFAF New York Fall e la TEFAF New York Spring. Oggi, la TEFAF New York è una singola fiera annuale che racchiude arte moderna e
contemporanea, gioielli, antiquariato e design, con circa 90 espositori leader provenienti da tutto il mondo. Tom Postma Design, celebre per il suo lavoro innovativo con i principali musei, gallerie e fiere d’arte, ha sviluppato progetti per le fiere che interagiscono con gli spazi spettacolari, conferendo loro un aspetto più leggero e contemporaneo. Gli stand degli espositori si snoderanno attraverso l’edificio storico dell’Arsenale, che comprende la Wade Thompson Drill Hall e si estende al primo e al secondo piano delle sale d’epoca dell’Arsenale, creando una fiera di profondità e impatto senza precedenti a New York.