
Verona – Presentata ufficialmente al Vinitaly la seconda edizione di Go To Veneto, l’evento dedicato alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici e dei territori veneti. Organizzato dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori, questa manifestazione si propone di unire degustazioni di qualità con la scoperta delle bellezze storiche, artistiche e naturalistiche della regione.
Un Progetto per Valorizzare il Veneto
L’iniziativa, che si svolgerà dal 1° al 4 maggio, coinvolgerà sette Strade del Vino e dei Sapori del Veneto. Durante la conferenza stampa al Vinitaly, l’assessore regionale al Turismo e all’Agricoltura Federico Caner e il presidente del Coordinamento Isidoro Rebuli hanno sottolineato l’importanza di questo evento per l’enoturismo: “Un’occasione unica per mettere in risalto le eccellenze enogastronomiche e i paesaggi che la esprimono”, ha dichiarato Rebuli.
Le Strade coinvolte sono:
- Strada del Conegliano Valdobbiadene
- Strada del Vino Valpolicella
- Strada del Vino Soave
- Strada del Vino Lessini Durello
- Strada del Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco
- Strada del Vino Colli Euganei
- Strada del Riso Vialone Nano Veronese
Programma e Esperienze
Per quattro giorni, cantine, aziende agricole, ristoranti, alberghi, musei e ville storiche offriranno ai visitatori un’esperienza integrata. Il biglietto, acquistabile esclusivamente online sul sito ufficiale www.stradevinoveneto.it, comprende:
- Due degustazioni di vini della Denominazione e visita alle cantine.
- Degustazioni di prodotti tipici nelle aziende agricole.
- Promozioni speciali presso strutture ricettive e culturali.
Rebuli ha aggiunto: “Fare rete tra le Strade è necessario oggi più che mai. Questa kermesse contribuirà a valorizzare il paesaggio, la storia e le tradizioni attraverso i suoi prodotti tipici”.
Tappe Principali
Ogni giornata sarà dedicata a specifiche Strade:
- 1° Maggio: Strada del Conegliano Valdobbiadene
- 2 Maggio: Strada del Vino Valpolicella, Strada del Vino Soave e Strada del Vino Lessini Durello
- 3 Maggio: Strada del Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco e Strada del Vino Colli Euganei
- 4 Maggio: Strada del Riso Vialone Nano Veronese
Il tour della Strada del Conegliano Valdobbiadene includerà visite a cantine rinomate come Adami, Fasol Menin e La Tordera, oltre a esperienze gastronomiche presso ristoranti locali come Osteria Antica Guizza e Trattoria alla Cima. Saranno inoltre visitabili luoghi culturali come il Castello di Conegliano e il Museo della Battaglia a Vittorio Veneto.
Conclusioni
Go To Veneto si presenta come un evento chiave per promuovere il turismo sostenibile in Veneto. Attraverso degustazioni guidate ed esperienze culturali, l’iniziativa punta a creare un’offerta turistica integrata che valorizzi i vini locali, le IGP come il Radicchio Rosso di Treviso e il riso Vialone Nano, oltre ai paesaggi unici della regione.