
Tregua nel mondo per i funerali di papa Francesco: anche il Vescovo e il Sindaco di Treviso aderiscono all’appello delle Città di pace
In qualità di Sindaco e di Vescovo di Treviso aderiamo all’appello dei primi Cittadini e dei Vescovi delle città italiane che sono state tappe del percorso e del cammino pastorale di papa Francesco, ricordando le parole del Papa nel suo ultimo messaggio di Pasqua alla Chiesa ed al mondo intero: «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! … Sono queste le “armi” della pace: quelle che costruiscono il futuro, invece di seminare morte!» (Papa Francesco, Pasqua 2025.)
Anche noi, assieme ai Rappresentanti e ai Pastori di quelle città italiane che sono state tappe dell’instancabile pellegrinaggio di pace di papa Francesco, ci rivolgiamo ai Capi di Stato e di Governo, e alle delegazioni diplomatiche, che da tutto il mondo saranno presenti ai funerali del Vescovo di Roma, affinché sabato 26 aprile sia per tutto il mondo un giorno di silenzio e di pace: tacciano le armi, cessi il fuoco, si fermi l’industria bellica, non si pronuncino parole d’odio.
Un giorno di pace, un segnale di tregua, è la manifestazione più vera del cordoglio e del saluto ad un uomo di Pace. Abbiamo fiducia che questa grazia si avveri, confidando nella volontà di chi può farlo.
Costruttori di pace, artigiani di speranza.
Mario Conte Sindaco di Treviso – Michele Tomasi Vescovo di Treviso
