LE DIMORE STORICHE – IL CASTELLO DEI COLLALTO
Il bel Paese è ricco di castelli e dimore storiche, a tutti noi fa piacere di visitarne qualcuna di queste ricchezze nazionali. Sono veneto, trevigiano, ho sempre sentito l’interesse per…
97.500
Il bel Paese è ricco di castelli e dimore storiche, a tutti noi fa piacere di visitarne qualcuna di queste ricchezze nazionali. Sono veneto, trevigiano, ho sempre sentito l’interesse per…
ASOLO è tra I luoghi più belli d’Italia, uno dei centri storici più suggestivi della Marca gioiosa e amorosa, che ne va orgogliosa. Il suo nome è di etimo incerto.…
La Fondazione Musei Civici di Venezia si appresta a dar memoria di Marco Polo, per i settecento anni dalla morte, avvenuta nel 1324. Ha messo in cantiere un ricco programma…
Un percorso tra prosa e musica, con i “Vini da Terre Estreme” Un eccellente spettacolo, singolare, che ha messo in luce la buona musica e la forza della natura. Era…
I reperti mesolitici rinvenuti a Valmareno, e ancor più i paleolitici, e le schegge di bronzo scoperti a Follina, testimoniano con chiarezza che questa terra era abitata fin dalla preistoria.…
È questo il più piccolo Comune della provincia di Treviso, adagiato sul bacino naturale del Livenza; si estende su entrambe le rive del fiume, subito a valle della convergenza con…
È bella la valle, è lunga, è una popolosa vallata lungo il corso del Piave, ma è anche un Municipio. Borgo Valbelluna è infatti il nome dato all’unione dei tre…
A Treviso – “Ghirada”, c’è un bel Campo da Golf che ho visto nascere. Non è grande, ma è regolarmente omologato. È alle porte di Treviso, un Campo che può…
Volendo scorrere un po’ la storia, capire cosa e chi c’era nei tempi andati in questa terra, ricordiamo che mille anni prima di Cristo la zona dell’attuale Carbonera era abitata…